Translation into Italian
 IL LIBRO DI HYLAS
 di Peter Caws
 PRIMA MEDITAZIONE
 Hylas disse
 Il grande Tempo passa, il grande Mondo rimane.
 Il tuo è un piccolo tempo e un piccolo mondo.
 Il piccolo mondo può essere ordinato, il piccolo tempo controllato.
 Per primo controlla il tempo respirando regolarmente;
 per secondo con la meditazione sull'esterno;
 per terzo con la meditazione interiore;
 per quarto con la memoria recente e l’aspettativa prossima;
 per quinto con la memoria distante e l’aspettativa remota;
 per sesto con un ritorno al presente;
 per settimo mantenendo la condizione.
 Per primo ordina il mondo sedendoti in silenzio;
 per secondo stando in piedi e girandoti;
 per terzo sgomberando e pulendo uno spazio vicino;
 per quarto raccogliendo nel mezzo tutto ciò che deve essere fatto;
 per quinto spostando ogni cosa a destra o a sinistra;
 per sesto facendo una cosa nel mezzo fino a quando non è fatto;
 per settimo continuando.
 
 SECONDA MEDITAZIONE
 Hylas disse
 Il grande Mondo non ha valore, il grande Tempo non ha significato;
 Essi Sono, e Diventano, in e di Sé Stessi.
 Il piccolo mondo ha il valore che trovi in esso,
 il piccolo tempo ha il significato che gli dai.
 Il piccolo mondo è la tua parte del grande Mondo,
 il piccolo tempo è la tua parte del grande Tempo.
 Il grande Mondo e il grande Tempo sono chiamati Universo;
 il piccolo mondo e il piccolo tempo sono chiamati vita.
 Alla vita appartiene il significato, all'Universo l'Essere.
 La tua vita è la tua porzione di Universo;
 il significato nella tua vita, la tua porzione di Essere.
 La tua vita è nata dall'Universo e vi ritornerà;
 fanne quello che puoi, fanne quello che devi.
 Crea dalla necessità o dal vero desiderio -
 ciò che è fatto dalla pigrizia può causare danni.
 La tua vita e il suo significato finiranno insieme.
 Non lasciare alle tue spalle danni che altri ereditino.
 
  TERZA MEDITAZIONE
 Hylas disse
 L'Universo è Uno e il suo grande Mondo Uno.
 Ci sono molti piccoli mondi, uno per ogni vita.
 Tra il grande Mondo e i piccoli mondi ci sono mondi di mezzo.
 I mondi di mezzo sono i mondi di uomini e donne
 possono durare più a lungo di molte vite,
 possono dare significato a molte vite.
 Il tuo mondo di mezzo non è stato scelto da te,
 sei nato in esso, altri te ne hanno parlato.
 Nessun mondo di mezzo è Uno,
 sebbene ai non illuminati ciascuno sembri Uno.
 Questa è la radice della Guerra.
 Il non illuminato appartiene a un solo mondo di mezzo,
 l'illuminato appartiene a molti.
  
 QUARTA MEDITAZIONE
 Hylas disse
 Crea dalla necessità o dal vero desiderio -
 ciò che è fatto dalla pigrizia può causare danni.
 Impara quindi a riconoscere il tuo desiderio;
 arrenditi, coltivalo - questa non è pigrizia,
 questo ti rende quello che sei.
 Ma impara anche a riconoscere la necessità
 ciò che l'Universo impone, ciò di cui gli altri hanno bisogno.
 La necessità è la briglia del desiderio;
 anch’essa può essere desiderata. Apprendilo bene:
 desiderare ciò che è necessario ci rende liberi.
 Considera i tuoi desideri e i bisogni degli altri.
 Lasciati guidare dalle stelle: pensa a come offrono
 considerazione e desiderio, l’anelito dell'infinito
 e la calma dell'ordine. Stai sotto di loro
 in una notte buia, lontano dalle luci della città,
 per molto tempo; contempla, sii in pace.
 QUINTA MEDITAZIONE
 Hylas disse
 La notte è una preparazione per il giorno.
 La notte è tranquilla, se la lasci essere così,
 la giornata è stressante, se la lasci essere così.
 Porta la tranquillità della notte nel giorno:
 dov'è lo stress che mi aspettavo e temevo?
 Passare dalla notte al giorno si chiama risveglio,
 questo mi dice che sono qui, ma non chi sia o dove sia il qui,
 Il ricordo segue, rapidamente come il lampo o lentamente come la nebbia.
 Questo mi ricorda chi e dove sono,
 di ciò che la giornata ha in serbo.
 Successivamente viene l’alzarsi e il risolvere.
 Non chiedere: “Cosa devo fare oggi?”
 Chiedi: “Come posso essere me stesso oggi, per me e per gli altri?”
 SESTA MEDITAZIONE
 Hylas disse
 Risolvere è il potere del giorno, dirigilo saggiamente.
 Pratica la sovrapposizione:
 quando hai iniziato il primo compito,
 vieni a conoscenza del secondo.
 Quando arrivi al secondo,
 conosci il prossimo compito e così avanti.
 Sappi anche che non tutto deve essere un compito.
 Esiste il riposo,
 ci sono momenti di bellezza e meditazione,
 c'è la compagnia, c'è l’amore.
 E con tutto, la consapevolezza continua.
 
 SETTIMA MEDITAZIONE
 Hylas disse
 Il momento segue il momento: nel viaggiare, nell'attendere, nel perdurare.
 Costruisci su un momento, una piccola cosa, una piccola cosa alla volta.
 Forse queste piccole cose si accumuleranno, forse no.
 Ma una piccola cosa è meglio del nulla,
 tra il nulla e persino la cosa più piccola
 una grande cosa può iniziare.
 Tra il nulla e un altro nulla
 nulla può iniziare.
 Lascia che io sia aperto a qualche piccola cosa in questo momento.
 OTTAVA MEDITAZIONE
 Hylas disse:
 A volte, attraverso la stanchezza o lo scoraggiamento, non sorge nulla di nuovo
 A volte, attraverso la tensione e l'ansia, molte vecchie cose sopraffanno
 Impara ad aspettare, per l’agitarsi o per il calmarsi
 Impara ad aspettare, affinché la turbolenza si fermi, affinché l'immobilità parli
 Lascia che la memoria ricordi le volte in cui si è rifugiata, i tempi di ripartenza
 Ricorda i momenti di conforto o i tempi dei propositi
 Sei già passato da qui
 Hai lasciato delle tracce lungo la strada - cercale
 Torna da dove eri, comincia nuovamente.
 Non lamentarti del tempo perso. C'è sempre tempo.
 Non è necessario misurare il tempo.
 Il tempo non deve essere né speso né sprecato.
 Il tempo è per vivere, e questo è abbastanza.
  Guarda! Ecco la piccola cosa che stavo aspettando!
  
 (translated by Francesco Posa)